11.24.2009

B.lab promette e mantiene: sempre di più per te! Sempre meglio!



Vi ricordate della questione "Stampe a pagamento"?

Vi avevo promesso - con gli sforzi congiunti di tutti i rappresentanti di B.lab - che ci saremmo impegnati per ottenere miglioramenti nei servizi offerti agli studenti.

EBBENE!!

Nel Consiglio di Scuola Graduate del 24 Novembre 2009, in seguito ad una nostra sollecitazione in merito ai disagi provocati dal materiale didattico informatico (paper, slides… ), i Direttori di Corso di Laurea Specialistica/Magistrale si sono impegnati affinchè:

1. Nei syllabus siano chiaramente indicate le modalità di reperimento del materiale non cartaceo (e.i.: il link da dove il paper può essere scaricato);
2. Nel caso in cui sia presente materiale non cartaceo in programma, i Docenti attivino la pagina “Course Reserve” presente sul sito della Biblioteca, così da facilitare il reperimento del materiale (al momento solo il 16% dei Docenti ha attivato la Course Reserve);
3. Le slides vengano fornite il prima possibile agli studenti, a meno che non sia necessario, per ragioni didattiche, che gli studenti non conoscano prima della lezione il contenuto delle stesse;
4. Venga aumentata la quantità di libri di testo reperibili in Biblioteca, portando il loro numero sino a:
a. 10 copie per i corsi con 80-90 studenti (dalle attuali 6);
b. 20 copie per i corsi offerti a circa 400 studenti (dalle attuali 10);
c. 30 copie per i corsi fondamentali del Triennio con 1000 o più iscritti (dalle attuali 20).


Vi avevamo promesso che alle stampe a pagamento sarebbero seguiti miglioramenti in altri servizi offerti agli studenti. Questo è un primo, piccolo risultato raggiunto per Voi.

B.lab – Alleanza Liberale, studenti come te!

Carlo Di Maio
Rappresentante in Consiglio Graduate


11.18.2009

Ma camorristi si nasce?


Don Merola, prete anticamorra, sarà ospite di B.Lab per una conferenza sulle cause della deviazione criminale e sugli strumenti per combatterla.

Don Merola, per sette anni parroco della Chiesa di San Giorgio di Forcella, da 2 anni dirige una fondazione, "A voce d'è creature", che si occupa di formazione, recupero e istruzione di giovani che vivono in condizione di disagio.

Modererà il Prof. Giorgio Fiorentini.


Mercoledì 18 novembre, ore 12.15, aula P01-Pensionato Bocconi


Non Mancare!!!
Carlo Di Maio